Ogni giorno in Italia 1,5 milioni di pizze vengono trasportate in confezioni di cartone che, per legge, devono contenere solo cellulosa "vergine". Secondo l’Unione nazionale consumatori in molti casi le scatole sono invece fatte con cellulosa ricavata da carta riciclata, e c’è il rischio che alcune sostanze tossiche finiscano nella pizza. Il più delle volte si tratta di ftalati, utilizzati per rimuovere inchiostro e coloranti dal materiale di riciclo. Il problema
è che alcuni di questi ftalati, sospettati di interferenze con l’apparato endocrino, sono stati banditi dai contenitori per alimenti e dai giocattoli per i bambini più piccoli; l’Associazione consumatori ha dunque lanciato un appello all’Istituto superiore di sanità e al Ministero della salute per risolvere la questione. Nei cartoni la temperatura può raggiungere i 60/65°C e, poiché le pizze appena uscite dal forno restano all’interno del cartone per molti minuti, si pone un problema di "migrazione" di possibili sostanze tossiche. L’aspetto paradossale è che su alcuni cartoni ci sono scritte che suggeriscono di riscaldare la pizza nel forno conservandola nei contenitori! Misure dovute al fatto che sul mercato ci sono grosse partite di cartoni provenienti da Germania e Paesi dell’Est europeo che contengono uno o due strati di cartone riciclato. Il rivestimento a diretto contatto con la pizza è di cellulosa vergine, ma quelli all’esterno sono di cellulosa riciclata e potrebbero "cedere" ftalati a quello interno. Oltre all’uso di cartone riciclato è vietata anche anche la presenza di scritte all'interno dei contenitori. Il rivestimento a diretto contatto con la pizza è di cellulosa vergine, ma quelli all’esterno sono di cellulosa riciclata e potrebbero "cedere" ftalati a quello interno.
13 commenti:
... e io che adoro la pizza a casa!!
non mi è chiara un cosa: c'è un modo per capire se il cartone della mia pizzeria è solo di cellulosa vergine? tipo etichetta...simbolo!
Cara Federica il problema sta in un paradosso tutto italiano: pur essendo obbligatorio l'uso di carta di pura cellulosa e vietato l'impiego di carta da macero, non esiste l'obbligo di apporre sulle scatole alcuna dichiarazione che attesti la conformita' alla norma! La richiesta dell'Unione consumatori e' che l'Istituto superiore di sanita' e il ministero della Salute colmino questo vuoto, obbligando le aziende produttrici a dichiarare sulle scatole l'utilizzo di carta di pura cellulosa.
:-( io la pizza la devo comprare che sia fatta di pasta madre e kamut, ..... quelle le imbustano nella carta trasparente.... non sono male, però la vera pizza HHAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA (urlo) mi manca troppo!!!! ogni tanto sgarro, sennò sclero! :-) baci
ussignur nemmeno la pizza si può portare a casa senza patemi!!!
Grazie Sergio dell'informazione!!!:-/
buon inizio settimana:-))
Ops... mi è passato l'appetito... Cmq quando puoi passa, c'è (di nuovo) qualcosa che ti aspetta!
E nooooooo!!!!
....credo che la mangerò ugualmente!!! è troppo buona :))))
Ennesimo motivo per andarla a mangiare direttamente in pizzeria!!
MOKA: lo sai, la vera pizza la mangi solo qui..l'invito è sempre valido..un bacio, miao miao!
AGLAIA: ebbene si, anche una semplice pizza in un cartone è potenzialmente pericolosa..buon continuo di settimana, un bacio
MIKIM: c'è qualcosa per me? Ancora? :) tra un attimo arrivo, un baciotto
ROBERTO: sinceramente pure io la mangio lo stesso, oramai mangiamo tante di quelle cosa potenzialmente pericolose, una in più o una in meno non cambia nulla..un abbraccio
MINA: certo la pizza in pizzeria è tutta un'altra cosa ma non sempre si può..a me non dispiace portarla a casa perchè almeno mi metto a mio agio e la mangio con ancora più piacere..un bacio
Ciao
Ne hanno parlato 2 giorni fa su rai 3 , nel programma "istruzioni per l'uso" condotto da Emanuela Falcetti.
Per fortuna che la pizza non la compro mai... la faccio sempre io
Grazia
Caspita non lo sapevo adesso mi viene l'ansia, però posso usare la notizia per farmi portare a mangiare la pizza direttamente in pizzeria o per fartla da solo.
Buono a sapersi ;)
MAMMAZAN: innanzitutto benvenuta nel mio blog..non sapevo ne avessero anche parlato recentemente, ricordo che tempo fa ne parlarono poi come sempre va tutto nel dimenticatoio..appena posso vengo a visitare il tuo blog..a presto
LUCE: l'idea è buona :) un bacio
TRINITY: anche a te dò il benvenuto nel mio blog..a presto
Oddio... non avrei mai immaginato...
Posta un commento